Mondiali Kigali 2025, i Paesi Bassi rinunciano ufficialmente alle gare Under23 e Juniores

I Paesi Bassi prenderanno parte ai Mondiali di Kigali 2025 solamente con le sue selezioni di categoria Elite. A confermare la voce che circolava già da diverse settimane è stato Martin Truijens, responsabile del programma di sviluppo dei talenti alla KNWU, la federazione ciclistica neerlandese. Il motivo di questa rinuncia sono i costi eccessivi che la federazione dovrebbe sostenere per mandare così tanti atleti, staff e attrezzature per le competizioni che si svolgeranno in Rwanda a fine settembre. Prima dei Paesi Bassi a prendere la stessa decisione era stata anche la federazione danese, che non presenterà nessun atleta nella startlist dei Mondiali su strada Under23 e Juniores. In molti addetti ai lavori si aspettano che anche il Belgio possa fare la stessa cosa. Si teme che i Paesi Bassi possano prendere una decisione simile anche per i Mondiali 2026 che si svolgeranno in Canada.
“In seguito ai paesi che hanno già preso la decisione o che hanno espresso i loro dubbi, i Paesi Bassi non andranno in Rwanda con gli juniores per il momento – sono le parole di Truijens riportate da NOS – Semplicemente, al momento non abbiamo le risorse per completare la fase di preparazione con la qualità che ci contraddistingue. La selezione si concentrerà sul Campionato Europeo e sul programma della Nations Cup”.
Questa scelta è stata fatte anche perché il ciclismo giovanile è in fase di forte cambiamento. “Il modo in cui il panorama ciclistico degli Under23, soprattutto per gli uomini, è organizzato con squadre di allenamento legate alle squadre WorldTour è un fattore importante nel processo decisionale – ha poi evidenziato Truijens – Per gli juniores, la struttura di allenamento è ancora in gran parte organizzata attraverso le associazioni e il calendario delle competizioni comprende un gran numero di gare di Nations Cup che vengono disputate esclusivamente dalle squadre nazionali. Si vuole che questa fase cruciale della formazione sia garantita”.
A non aver accettato di buon grado questa decisione è stato Tom Veelers, ormai ex-allenatore della nazionale neerlandese Under23 che lunedì mattina si è dimesso proprio per questa scelta della federazione. “È un vero peccato. Per me personalmente, ma soprattutto per il ciclismo olandese – ha scritto Veelers sui social – Capisco la scelta per gli juniores. Sempre più corridori promettenti stanno già trovando posto nel gruppo dei professionisti o nelle squadre di allenamento delle squadre professionistiche. Per i giovani, queste sono le gare più importanti dell’anno. Per coincidenza, i Campionati del Mondo in Ruanda e in Canada nei prossimi due anni sono operazioni estremamente costose. Ma per un ragazzo come Wouter Toussaint, credo sia un peccato. Wouter è un buon scalatore, lo ha dimostrato l’anno scorso al Giro d’Italia Next Gen. Avrebbe potuto fare bene in Ruanda”.
Scegli la tua squadra per la 2ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 600€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |